Coworking: il nuovo concetto di ufficio. - HUB48
Coworking: il nuovo concetto di ufficio.

Uno stile lavorativo nuovo nato nel 2005 in California (da un’idea dell’informatico Brad Neuberg che creò il “San Francisco Coworking Space”) e diffuso rapidamente in tutto il mondo, che da oltre un decennio sta spopolando in molte città italiane come Milano, Roma e Torino e che finalmente approda anche ad Alba.

Stiamo parlando del coworking, un modo innovativo e moderno di interpretare l’ufficio, che consiste nella condivisione di un ambiente lavorativo tra professionisti che hanno attività in ambiti e settori differenti ed indipendenti tra loro.

Il Coworking però non è solo questo: è anche un luogo di incontro e relazioni, un ambiente in cui arricchirsi attraverso i continui scambi culturali e uno spazio in cui poter creare sinergie e collaborazioni che prendono vita grazie ai rapporti sociali che nascono con la condivisione.

Il concept è quindi molto semplice ed immediato: liberi professionisti, start-up e soggetti imprenditoriali che lavorano in uno spazio unico e comune, mantenendo la propria attività indipendente e sfruttando la condivisione e la relazione per crescere e migliorare il proprio business.

Nell’era di un’economia definita Sharing Economy (economia della condivisione) e in un mercato del lavoro in cui l’ufficio tradizionale diventa sempre più complesso da gestire e in cui le aziende preferiscono affidarsi a collaborazioni esterne e freelance che possono svolgere la propria attività ovunque, il Coworking rappresenta una ventata d’aria fresca e porta vantaggi notevoli.

Primo fra tutti, quello economico: tutto il materiale è condiviso e questo garantisce un netto e concreto risparmio sugli strumenti di lavoro e un forte contenimento delle spese fisse (affitto, luce, riscaldamento, connessione a internet…), oltre a permettere di poter gestire i propri costi in modo libero ed autonomo, basandosi sul principio di “servirsi della postazione se e quando necessario” e quindi pagando effettivamente lo spazio solo quando viene utilizzato, per lasciarlo libero nei periodi in cui non si utilizza.

Non si tratta però solo di una semplice scelta economica: il coworking si pone come un micro sistema sociale che permette di entrare in contatto quotidianamente con nuove figure professionali e nuove realtà e, di conseguenza, aprire le porte a nuove opportunità di business e crescita.
Il coworking rappresenta, quindi, una vera e propria rivoluzione che reinterpreta lo spazio lavorativo come possibilità di vivere e scambiare contatti, competenze, possibilità, lavori, collaborazioni, idee per crescere professionalmente e personalmente grazie al confronto e alle relazioni.

WRITE A COMMENT

RELATE POSTS

Cerca qualcosa